Prezzi, assortimenti e politiche promozionali delle insegne della GDO stanno diventando indicatori strategici per produttori, distributori e retailer.
Per leggere queste dinamiche con maggiore chiarezza, Italian Berry ha lanciato PLANNER, un nuovo report dedicato all’analisi dei prezzi online di mirtilli, lamponi, more e ribes rosso.
Planner in breve
- Base dati di 4000+ rilevazioni per ogni report
- 20+ insegne monitorate
- 4 settimane precedenti + 4 settimane seguenti analizzate
- 4 prodotti (mirtilli, lamponi, more, ribes)
- 3 classi di peso (S, M, L)
Una fotografia in movimento: passato e futuro a confronto
PLANNER, invece di limitarsi a fotografare la situazione attuale, mette a confronto le ultime quattro settimane con le quattro successive. Un modo semplice e immediato per individuare tendenze, oscillazioni stagionali e possibili scenari futuri.
Una copertura unica del mercato
Alla base di PLANNER c’è il lavoro dell’Osservatorio E-commerce Piccoli Frutti Italia, che per ogni edizione settimanale del report elabora oltre 4.000 rilevazioni condotte sulle principali insegne italiane dell’online food retail.
Tra queste ci sono i grandi protagonisti della spesa digitale: Esselunga, Amazon, Carrefour, Conad, Easy Coop, Eurospin, Pam, Penny, Cortilia, Bennet e molti altri. Una copertura che consente di avere un quadro completo e affidabile sull’evoluzione dei prezzi.
Come vengono calcolati i dati
Per offrire un’analisi il più possibile rappresentativa, PLANNER prende in considerazione i prezzi al netto delle promozioni. I dati vengono poi trasformati in grafici settimanali, con focus su:
- Mirtilli (formati S, M, L)
- Lamponi (formati S, M)
- More (formati S, M)
- Ribes rosso (formato S)
Il riferimento è sempre al prodotto standard, così da garantire omogeneità di confronto tra anni diversi e tra insegne diverse.
I formati peso sono raggruppati in tre classi: S (fino a 199g), M (da 200g a 299g), L (300g e oltre).
Uno strumento per tutta la filiera
PLANNER si rivolge a chi, nella filiera dei piccoli frutti, deve prendere decisioni operative e commerciali: produttori, cooperative, importatori, distributori e buyer della GDO. Con una lettura semplice e immediata, il report aiuta a:
- monitorare le strategie di prezzo online,
- anticipare i trend stagionali,
- impostare azioni di vendita e marketing più consapevoli.
Una base solida, una visione strategica
Ogni edizione di PLANNER prende in considerazione periodi definiti, confrontando i dati su base settimanale e annuale. Per esempio, la settimana 35 viene analizzata sulle seguenti finestre temporali:
- 2023: dal 31 luglio al 25 settembre
- 2024: dal 29 luglio al 23 settembre
- 2025: dal 28 luglio al 22 settembre
Questo permette di valutare in modo chiaro l’evoluzione storica e i possibili scenari a venire.
Distribuzione
Il Planner di Italian Berry è disponibile esclusivamente per gli abbonati a Italian Berry Newsletter e viene inviato ogni settimana insieme all’edizione gratuita della newsletter.
Demo