I mirtilli cileni: certificati Heart-Check, fanno ufficialmente bene al cuore

I mirtilli cileni sono stati certificati dal programma di certificazione alimentare Heart-Check dell’American Heart Association, una rivista scientifica statunitense che si occupa di questioni cardiovascolari. Il processo aiuta a chiarire le informazioni nutrizionali e di etichettatura del frutto, dando tranquillità ai consumatori.

“Siamo lieti di ricevere la certificazione Heart-Check dall’American Heart Association”, ha detto Andres Armstrong, direttore esecutivo del comitato. “Non vediamo l’ora di comunicarlo nelle nostre promozioni per i consumatori e i rivenditori di Mirtilli del Cile, aiutando le persone a prendere decisioni più sane quando pensano al loro prossimo acquisto o quando preparano i pasti a casa”.

La certificazione arriva in un periodo chiave per la promozione dei mirtilli cileni: i mesi di gennaio e febbraio sono i mesi di massima offerta.

Il Cile è uno dei principali esportatori di mirtilli tra i mesi di ottobre e aprile. Il comitato ha annunciato recentemente che sta collaborando con i rivenditori in tutti gli Stati Uniti per aumentare le vendite. Sta anche promuovendo i suoi mirtilli attraverso siti web come Fruits from Chile, evidenziando i benefici per la salute associati al suo consumo, insieme alle raccomandazioni per il loro uso.

Advertisements

“Ora più che mai, i rivenditori vogliono comunicare messaggi di salute e nutrizione ai loro acquirenti”, ha detto Karen Brux della Chilean Fresh Fruit Association. “Il marchio Heart-Check darà ai consumatori un altro motivo convincente per mettere i mirtilli nel loro carrello della spesa, sia in negozio che online”.

Advertisements

Fonte: Fruitnet

Ti è piaciuto questo articolo?

Vota per rendere Italian Berry sempre più interessante.

Voto medio 5 / 5. Numero voti: 2

Vota per primo questo articolo!

Se ti è piaciuto questo articolo...

seguici sui social media!