26 set 2025

Rassegna stampa: consumi, sostenibilità e promozioni

419

Il consumo dei mirtilli continua a crescere nelle regioni già consolidate, i produttori britannici mostrano progressi in sostenibilità, e una campagna olandese sui berries ha superato obiettivi nel primo anno. È evidente che il tema del valore aggiunto (sostenibilità, branding, innovazione) diventa centrale per restare competitivi.

Consumi e trend di mercato

Il consumo di mirtilli continua a crescere anche in regioni dove la quota era già significativa: la categoria si distingue per il suo dinamismo, grazie al forte impegno nel breeding varietale che introduce continuamente cultivar con miglior qualità organolettica e shelf‑life. Questo spinge la domanda anche in mercati maturi, alimentando la fiducia degli operatori nel potenziale di crescita. La differenziazione varietale appare come leva essenziale per consolidare il posizionamento.

FreshPlaza.it — 4 giorni fa


La promozione “Handful of Summer” nei Paesi Bassi ha superato l’obiettivo annuo già nei primi mesi: coinvolti oltre 8,7 milioni di consumatori tra Paesi Bassi, Belgio e Germania. Il successo dimostra l’efficacia del marketing territoriale focalizzato sul piccolo frutto, e suggerisce che campagne integrate possono accelerare la penetrazione e fidelizzazione in mercati europei chiave. È un modello che altri paesi potrebbero replicare.

Fruitnet / Eurofruit — 22 settembre 2025


Sostenibilità & pratiche agricole

I produttori britannici di berries stanno ottenendo **risultati tangibili in sostenibilità**, con miglioramenti in gestione idrica, riduzione di emissioni di carbonio e uso responsabile delle risorse. Tale orientamento risponde non solo a obblighi regolatori ma anche a una crescente domanda dei retailer per prodotti “verdi”. Le aziende che mostrano progressi credibili in questi ambiti consolidano il proprio posizionamento competitivo.

Fruitnet — 25 settembre 2025


Produzione & nuove stagioni

In Polonia la stagione dei piccoli frutti è partita con iniziative che combinano benessere e consumo: l’evento promozionale ha affiancato sport e consumo di berries come messaggio salutistico, stimolando l’attenzione mediatica e rafforzando il valore del brand del piccolo frutto. La strategia punta non solo ai volumi, ma anche all’immagine del prodotto come elemento sano e funzionale.

Fruitnet / Eurofruit — 7 giorni fa


Politica agricola & visite istituzionali

La ministra Angela Eagle ha scelto un produttore di berries per la sua prima visita ufficiale in azienda agricola, per celebrare test sperimentali di coltura e discutere di politiche sui lavoratori stagionali e protezione delle colture. Il gesto dà visibilità politica al settore dei piccoli frutti e sottolinea l’importanza strategica che le autorità possono attribuire a questi comparti nella politica agricola nazionale.

Fruitnet — recente

Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche