23 ott 2025

Mirtilli NSW sicuri: nessun pesticida non autorizzato in Australia

41

Un'indagine in Australia conferma: i mirtilli del Nord del Nuovo Galles del Sud sono sicuri e privi di residui di pesticidi vietati come il tiometone.

Dopo le preoccupazioni sollevate da uno studio condotto nel 2024, che segnalava la presenza del pesticida non autorizzato tiometone in alcuni campioni di mirtilli acquistati al dettaglio nel Nord del NSW, le autorità australiane hanno condotto una revisione congiunta per verificare i dati. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche di sicurezza alimentare adottate a livello nazionale in Australia.

Il verdetto è chiaro: nessuna evidenza di uso illecito di pesticidi nei mirtilli destinati al consumo interno e all’export.

I risultati delle analisi

I risultati: dati industriali rassicuranti, metodo della ricerca non valido.

L'Environment Protection Authority (EPA) e la NSW Food Authority hanno riesaminato i risultati dello studio, confrontandoli con quelli forniti da FreshTest, laboratorio accreditato dall'industria australiana. Le analisi di FreshTest, svolte negli stessi mesi dello studio (ottobre e novembre 2024), non hanno rilevato alcuna traccia di tiometone nei mirtilli testati.

Inoltre, le autorità hanno evidenziato come il metodo utilizzato nella ricerca non fosse accreditato per l’analisi di frutta fresca come i piccoli frutti, rendendo i risultati scientificamente non attendibili e non rappresentativi della filiera australiana.

Controlli e raccomandazioni

Continueranno i controlli sui piccoli frutti in Australia.

La NSW Food Authority ha annunciato che effettuerà nuovi test specifici sui mirtilli in commercio per confermare l’assenza del pesticida. L'EPA, dal canto suo, intensificherà le attività di vigilanza sull’uso corretto dei fitofarmaci nelle regioni del Mid e North Coast, in linea con gli standard di sicurezza alimentare.

Le autorità ricordano infine ai consumatori in Australia l'importanza di lavare accuratamente frutta e verdura fresca sotto acqua corrente prima del consumo.

Fonte: www.epa.nsw


Italian Berry - Tutti i diritti riservati

Potrebbe interessarti anche