12 ott 2020

I substrati, un'alternativa alla mancanza di terreni di qualità

578

I substrati sono composti, con origini e usi diversi, che sono in grado di creare ambienti nutrienti e chimicamente stabili per le colture.

Quando una coltura non ha un terreno di buona qualità, sia perché non ha le caratteristiche fisiche, chimiche e/o biologiche, sia perché ha perso le sue condizioni, non può esprimere tutto il suo potenziale.

Una soluzione per affrontare questa situazione è quella di utilizzare i cosiddetti substrati, che sono materiali solidi di origine organica e inorganica (minerali), che se utilizzati al posto del terreno in un qualche tipo di contenitore, come vasi, sacchetti o semenzai, sono in grado di isolare e creare ambienti nutrienti e chimicamente stabili per le colture.

Quando e come applicare i substrati

Mentre i substrati possono essere utilizzati durante tutte le fasi della coltivazione, è meglio, per una questione di costi, utilizzarli durante le prime fasi di sviluppo delle piante, soprattutto nei vivai.

“Il modo ideale per applicare i substrati è quello di riempire circa il 70% o il 75% del contenitore con il substrato e il resto con la terra. Questo ridurrà il rischio di generare qualsiasi tipo di danno alle radici della pianta”, consiglia Felipe Millar.

“Questi elementi offrono maggiori vantaggi rispetto al terreno convenzionale, in quanto consentono il corretto ancoraggio e la protezione dell'apparato radicale della pianta (radici secondarie che emergono dalla radichetta). Inoltre, forniscono una maggiore ritenzione idrica, che aiuta a idratare correttamente il raccolto”, assicura Felipe Millar, responsabile del ramo meridionale della Protekta, un'azienda specializzata nella commercializzazione di substrati organici e minerali.

Come scegliere

Anche se di solito sono utilizzati in varie colture ortofrutticole, come pomodori, mirtilli, zucche italiane e colture idroponiche, tra gli altri, gli esperti commentano che non è corretto associare l'uso di un substrato ad una particolare coltura, perché la composizione di questi elementi potrebbe variare ad ogni utilizzo, influenzando i risultati finali.

“Questo non funziona come con le ricette. È possibile ripetere i passaggi più e più volte, ma i risultati possono sempre variare. Questo vale anche per quegli agricoltori che formano il proprio substrato con materiali locali”, sottolinea Constanza Jana, ricercatrice dell'INIA Intihuasi ed esperta di allevamento di ortaggi.

Pertanto, la scelta del substrato da utilizzare deve essere basata sul problema da risolvere, sulla specie coltivata e sulle particolari condizioni del progetto, cioè se le piante sono in serra o all'aperto o se la produzione avviene in inverno o in estate.

Una gamma di opzioni

Questi composti, che hanno origini e usi diversi, possono essere utilizzati da soli o miscelati.

La gamma di opzioni è ampia. Tra i substrati di origine organica spiccano la torba, la materia organica composta (come foglie d'albero, erba, resti di potatura), i sottoprodotti del legno (corteccia, segatura, trucioli) e i fanghi purificati o trattati; mentre nel caso dei substrati inorganici spiccano la vermiculite, la perlite, la sabbia, le argille calcinate e altri sottoprodotti minerali come gli ossidi metallici. In quest'ultima categoria rientrano alcuni prodotti sintetici come la schiuma poliuretanica, il polistirolo espanso e i prodotti lavorati come la lana di roccia.

Tuttavia, le alternative più comunemente utilizzate, quando si tratta di colture in container, sono la vermiculite e le miscele di torba e perlite e di fibre di cocco e humus.

Torba e perlite

La torba è un materiale organico derivato dal muschio, capace di trattenere fino a 20 volte il suo peso in acqua, il che la rende un substrato molto utile per ambienti caldi dove la disponibilità di questa risorsa è bassa.

Una buona torba proviene dal muschio dello sfagno ed è caratterizzata da un colore da marrone a leggermente marrone e da una consistenza pastosa.

Esempi di substrati in torba (sinistra) e perlite (destra).
Fonte: Felipe Millar – Protekta

La perlite, invece, è un tipo di vetro vulcanico inerte, che se usato come substrato aggiunge porosità e protegge le radici della coltura.

Così, utilizzando la combinazione di torba e perlite, ci si aspetta che la pianta non solo trattenga una grande quantità di acqua, ma che abbia anche la necessaria aerazione in modo che le sue radici possano svilupparsi correttamente ed essere funzionali.

Se si usa la miscela di torba e perlite, è meglio combinare entrambi i substrati in una proporzione del 70-80% del primo e del 30-20% del secondo“, avverte Constanza Jana. L'idea, dice l'esperto, è che entrambi i prodotti vengono miscelati manualmente fino ad ottenere un composto che viene distribuito in modo uniforme.

Anche se la torba proviene dal muschio, questo non significa che la pianta otterrà tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per crescere bene. Per lo stesso motivo, la gestione nutrizionale deve essere effettuata contemporaneamente, in funzione delle esigenze della coltura in questione.

Fibra di cocco e humus

Mentre la fibra di cocco è un residuo che si ottiene dai frutti del cocco e, tra l'altro, promuove la conducibilità elettrica e regola i livelli di pH del suolo; l'humus (o vernicompost) corrisponde alla materia organica che ha avuto un processo di decomposizione a cui hanno partecipato i vermi californiani.

Quindi, la miscela tra questi due elementi è molto interessante per le piante, perché fornisce un'alta percentuale di nutrienti e minerali e rafforza le micorrize, che corrispondono alle difese naturali che la coltura ha nelle sue radici. Infatti, viene solitamente utilizzata in specie coltivate in serra o all'aperto (anche se sempre in contenitore), soprattutto nelle Solanacee come i pomodori; nelle cucurbitacee come le zucchine italiane; nei mirtilli rossi e nelle colture idroponiche.

Substrato in fibra di cocco in formato mattone. Questo formato è in cui questo prodotto viene solitamente commercializzato.
Fonte: Felipe Millar – Protekta

“Se si intende utilizzare questa miscela, il rapporto ideale è 60% di fibra di cocco e 40% di humus. Questa combinazione permetterà di mantenere un'elevata umidità e una grande diversità di micorrize”, indica Constanza Jana.

Nonostante i benefici che è in grado di generare, l'uso di questa miscela nel paese è progredito più lentamente del previsto, in gran parte a causa del suo costo elevato.

In ogni caso, sostiene, la miscela di fibra di cocco e humus ha un maggiore potere di ritenzione, sia dell'acqua che dei minerali, rispetto alla torba e alla perlite, quindi l'investimento è giustificato.

Vermiculite

Questo minerale naturale, che di solito viene estratto da miniere a cielo aperto, è considerato un composto, perché nella sua struttura si possono trovare alluminio, ferro e persino magnesio, elementi che sono molto utili per qualsiasi tipo di piantagione.

Una delle particolarità della vermiculite è che i suoi grani hanno una grande capacità di espandersi – possono aumentare le loro dimensioni tra le 8 e le 20 volte – quando sono esposti ad alte temperature per lunghi periodi di tempo.

“Questa espansione, dovuta al fatto che i suoi grani hanno una grande quantità d'acqua all'interno, protegge le radici dalle alte temperature, per cui si stima che la vermiculite sia adatta a quelle piantagioni che non sono al coperto e il sole arriva direttamente a loro”, avverte Felipe Millar.

È importante che i produttori sappiano che alcuni anni fa la vermiculite era al centro della controversia perché diversi studi hanno dimostrato che allo stato naturale conteneva amianto. Da ciò, infatti, si è convenuto che prima di essere commercializzato il materiale deve essere trattato.

“Per lo stesso motivo, se un produttore desidera acquistare la vermiculite, è altamente raccomandato che lo faccia in un negozio autorizzato, non clandestinamente”, sottolinea Constanza Jana.

Substrato di vermiculite.
Fonte: Felipe Millar – Protekta

altre alternative

Secondo Felipe Millar, la lana di roccia, la corteccia di pino, la cappa di riso, la zeolite e anche il terreno fogliare sono comunemente usati come substrato.

Tuttavia, egli avverte che queste opzioni non sono così sostenibili o omogenee nella loro concentrazione come la torba, la fibra di cocco, la perlite, la vermiculite o l'humus. Pertanto, ne raccomanda l'uso solo quando il produttore non ha la disponibilità dei suddetti substrati.

Potrebbe interessarti anche