Il mirtillo é una pianta facile da coltivare, basta seguire alcune semplici indicazioni. Può dare risultati interessanti in termini di frutta raccolta: si possono infatti raccogliere fino a uno o due kg di mirtilli a pianta.
Chiediamo a Sergio Panini, dell'azienda agricola Antica Via Romea nell'Appennino modenese, cosa bisogna sapere per coltivare mirtilli per la propria famiglia.
Se vivete in un appartamento con un balcone e nessun giardino privato, potreste pensare che il supermercato sia il posto più vicino dove trovare mirtilli freschi. Al contrario, i cespugli di mirtilli crescono molto bene in vaso. Potete creare il vostro campo di mirtilli personale proprio nell'angolo del vostro balcone e godervi le bacche appena colte durante tutta la stagione della crescita. Infatti i mirtilli si possono facilmente coltivare nell'orto o sul terrazzo, sia nelle zone con clima freddo che in quelle con climi più temperati e caldi.
La nostra azienda agricola, in collaborazione con qualificati vivai italiani, ha realizzato un'iniziativa per portare hobbisti e privati a coltivare per uso domestico le piante di mirtillo. L'offerta comprende tre piante di mirtillo in vaso, un manuale di coltivazione, assistenza tecnica via WhatsApp per interagire inviando domande, richieste, foto.

Cosa è necessario per produrre i mirtilli?
Il mirtillo richiede sostanzialmente una posizione soleggiata e un terreno acido. Consigliamo di mettere le piante in pieno sole, in modo che siano esposte per almeno 6 ore al giorno. Il terreno acido è quello che viene già fornito nei nostri vasi ma si dovrà trapiantare subito in vaso più grande o nell'orto, aggiungendo terriccio per acidofile e/o torba. Nel nostro manuale ci sono tutte le indicazioni per fare produrre a lungo le piante nelle diverse condizioni: in vaso oppure in suolo, in giardino oppure sul terrazzo di casa.

Quanto bisogna aspettare per raccogliere i primi frutti?
Le piante che forniamo hanno due anni, quindi fioriranno in primavera e inizieranno a produrre già nella prima estate dopo l'acquisto, per arrivare alla piena produzione dopo tre anni. Possono crescere nell'orto, in giardino oppure ornare balconi e terrazzi. Lo stacco del mirtillo verrà fatto appena la bacca è di colore blu uniforme anche nel punto di inserzione del peduncolo, che tende a rimanere verde-violaceo più a lungo del resto del frutto.
In quale periodo si possono raccogliere mangiare i mirtilli delle proprie piante?
La maturazione del mirtillo gigante dura circa un mese: in questo periodo si potranno raccogliere i frutti che maturano con una certa scalarità, quindi ogni settimana avremo frutti pronti per il consumo.
Il periodo di maturazione dipende dalle diverse varietà e dalla zona di produzione, e può variare tra aprile (per i climi più caldi) e luglio (per i climi più continentali). Una volta raccolti, i frutti si possono anche conservare nel frigorifero di casa per una settimana o più senza perdere le loro proprietà organolettiche e nutrizionali.
Coltivare frutta e ortaggi è un'esperienza importante anche per i più piccoli.
Le piccole mani dei bambini amano lavorare la terra e in particolare raccogliere i mirtilli che hanno visto crescere, cambiare colore e maturare. Ricchi di sapore, attraenti alla vista, facili e divertenti da raccogliere: non solo coltivare mirtilli con i bambini è un'esperienza divertente, ma è anche gratificante.
E dopo la raccolta?
Le principali varietà di mirtillo sono a foglia caduca: in autunno le foglie di tingono di un rosso intenso e poi cadono; alcune varietà per i climi caldi sono invece sempreverdi. In inverno i rami sono colorati e poi, a primavera spuntano i fiori, piccole campanule bianche o rosate che, a grappoli, ornano i cespugli.

Quanto costa iniziare questo hobby?
Il pacchetto completo (piante, manuale e consulenza) costa 50€ + 9€ di spese spedizione: è un costo che si ripaga in un paio di stagioni mentre una pianta ha un ciclo produttivo medio di 15-20 anni. Gli acquisti si possono effettuare direttamente sul nostro shop online www.ilmirtillogigante.com e la spedizione avviene in pochi giorni.
In cosa consiste la consulenza che fornite ai produttori privati?
L'assistenza tecnica é fondamentale per aiutare l'hobbista nelle pratiche di coltivazione, potatura, concimazione ed acidificazione del terreno. Troppo spesso i privati comperano piante di mirtillo ma non riescono a coltivarli, e si ritrovano con piante stentate che producono molto poco. Con la nostra consulenza accompagniamo i nostri clienti lungo il corso delle stagioni per preparare le piante a produrre in estate tanti mirtilli.

Quindi produrre mirtilli può essere facile!
Esatto, è facile e fa anche bene. Infatti parte del ricavato verrà devoluto a Fondazione ANT Italia Onlus, che da sempre promuove la logica secondo cui la prevenzione dei tumori “comincia a tavola” e con cui la nostra azienda agricola collabora da anni per promuovere un'alimentazione sana con i piccoli frutti.