British Berry Growers istituisce un consiglio di ricerca e sviluppo. L’ente di settore istituisce un comitato di ricerca e sviluppo per promuovere sostenibilità ed efficienza.
British Berry Growers (BBG) ha annunciato la formazione di un nuovo consiglio di ricerca e sviluppo (R&S) per promuovere la sostenibilità e l’efficienza dell’industria britannica dei frutti di bosco.
Secondo l’ente di settore, che rappresenta il 95% di tutti i produttori commerciali di frutti rossi del Regno Unito, la mossa riflette la sua missione di garantire il successo a lungo termine di una fiorente industria britannica dei frutti di bosco, “riconosciuta a livello internazionale per la sua leadership etica e ambientale”.

Il nuovo consiglio di ricerca e sviluppo del BBG sarà presieduto dalla dott.ssa Louise Sutherland, direttrice di Ceres Agri-tech presso Cambridge Enterprise, il braccio di commercializzazione dell’Università di Cambridge. Louise ha conseguito un dottorato di ricerca in patologia vegetale ed è presidente del Raspberry Breeding Consortium, con anni di esperienza nel settore dei frutti rossi.

Il consiglio di ricerca e sviluppo di British Berry Growers è composto da sei coltivatori scelti tra i membri del BBG, che rappresentano diverse regioni di coltivazione e coltivano una vasta gamma di frutti rossi. Il suo lavoro è finanziato da un contributo volontario versato dai membri del BBG e svolge due attività principali:
- In primo luogo, lavora con Horticulture Crop Protection Ltd, una collaborazione con tutte le principali associazioni di coltivatori, per fornire prodotti per la protezione delle colture. Questo lavoro comprende la fornitura di EAMU (Extension Authorisations for Minor Use) e EA (Emergency Authorisations), controlli biologici e biopesticidi per soddisfare le esigenze di gestione integrata dei parassiti (IPM) dei coltivatori di frutti rossi del Regno Unito.
- In secondo luogo, sta commissionando ricerche per sviluppare nuove soluzioni di IPM per i principali parassiti e malattie di fragole, lamponi, more e mirtilli che influiscono sulla sostenibilità del settore dei frutti rossi nel Regno Unito.
“Si tratta di uno sviluppo entusiasmante che produrrà benefici significativi per l’industria dei frutti rossi del Regno Unito”, ha spiegato Sutherland.
“British Berry Growers è desiderosa di lavorare e collaborare con ricercatori, aziende e altri gruppi per sviluppare soluzioni IPM per i parassiti e le malattie dei frutti rossi, sia attraverso la Horticulture Crop Protection Ltd, sia attraverso la nostra ricerca commissionata direttamente e altri progetti in cui i nostri interessi si sovrappongono”.
Fonte: Fruitnet
Fruitnet è parte del network di NCX Media